Comunità Energetica Rinnovabile Cerqua

Insieme per costruire un futuro più giusto, sostenibile e solidale

Il progetto

La Comunità Energetica di Gubbio

La Comunità Energetica Rinnovabile Eolica di Gubbio è nata nel 2024 su iniziativa della cooperativa ènostra e unisce famiglie, imprese, enti del terzo settore ed esercizi commerciali del territorio eugubino con l’obiettivo di produrre e distribuire energia rinnovabile per i suoi membri, generando benefici ambientali, economici e sociali. La CER è gestita da un’associazione senza scopo di lucro che ha sede a Gubbio e che riunisce persone già un primo gruppo di partecipanti. Grazie alla normativa in materia di autoconsumo collettivo, l’energia che i membri della CER consumano nel momento in cui la pala eolica sita in località Castiglione-Aldobrando è in funzione, genera un incentivo economico statale a beneficio di membri, ambiente e territorio.

Il progetto

Cos’è la Comunità Energetica Cerqua?

La Comunità Energetica Rinnovabile Cerqua è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2024 che unisce singoli cittadini, famiglie, imprese ed enti del terzo settore del territorio. Lo scopo dell’associazione è promuovere la produzione locale di energia rinnovabile e l’autoconsumo tra i suoi membri per ridurre le emissioni inquinanti nell’atmosfera e generare un beneficio economico da restituire a membri e collettività.

La CER è supportata dalla cooperativa ènostra attraverso la messa a disposizione dell’energia rinnovabile prodotta dalla turbina eolica installata in località Castiglione.

Impianto Eolico

999

kWp

Famiglie da coinvolgere

800

Comuni coperti

13

Impianto eolico

999 kWp

Famiglie da coinvolgere

800

Comuni interessati

13

Come funziona?

Aderire e condividere energia

La turbina eolica del Castiglione alimenta una Comunità Energetica Rinnovabile che può accogliere circa 800 membri, che condivideranno l’energia generata dal vento di Gubbio. Verrà premiato dal Gestore dei Servizi Energetici il consumo contemporaneo alla produzione di energia, generando benefici economici. Più cresce il numero di membri, più cresce l’energia condivisa! E a fine anno sarà la Comunità stessa a decidere come impiegare le risorse generate, sulla base del suo Regolamento. Per entrare nella CER basta avere un’utenza elettrica nel Comune di Gubbio e appartenere a una categoria prevista dalla normativa (persone fisiche, enti del terzo settore, piccole e medie imprese, associazioni, enti pubblici, enti ecclesiastici).

Come funziona?

L'energia condivisa diventa energia incentivata

Grazie alla normativa nazionale in materia di autoconsumo collettivo, l’energia rinnovabile che i membri della CER consumano nel momento in cui viene prodotta dall’impianto eolico genera un premio economico, rappresentato da un incentivo statale erogato dal Gestore dei Servizi Energetici alla Comunità. A fine anno sarà la Comunità stessa a decidere come impiegare le risorse generate, sulla base del Regolamento per la distribuzione degli incentivi.

Cerqua è la prima comunità energetica d’Italia alimentata dal vento!

Perchè aderire?

Partecipare a Cerqua significa:

Perchè aderire?

Partecipare alla CER di Gubbio significa:

Come aderire?

È semplice e non serve cambiare il fornitore di energia

Per entrare nella Comunità Energetica devi semplicemente essere titolare di un’utenza elettrica nel Comune di Gubbio e appartenere a una delle categoria previste dalla normativa sulle Comunità Energetiche: persone fisiche, enti del terzo settore, piccole e medie imprese, associazioni, enti pubblici o enti ecclesiastici.

L’adesione all’associazione prevede un contributo annuo di 10€ e la compilazione di un semplice formulario che trovi qui di seguito. Dovrai inserire i tuoi dati anagrafici e i dati della fornitura di energia.

Partecipa anche tu alla Comunità Energetica

compila il form di preadesione

Rassegna stampa

Stanno parlando di noi:

Trovi qui i principali articoli e i servizi sulla nostra Comunità Energetica

TRG canale 13

"Gubbio: concluso il corso della cooperativa energetica ènostra”

TRG Media

"Il Caffe di Trg" del mercoledì 29 gennaio 2025 (report sulla Comunità Energetica)

Energia Italia News

"Eolico, Umbria: a Gubbio, la prima CER alimentata dalla forza del vento"

TV 2000

"Gubbio, la comunità energetica che punta sull’eolico"

La Repubblica

"A Gubbio l'eolico è un impianto collettivo"

Erreti Radio

"A Gubbio la prima Cer alimentata da un impianto eolico"